I PIU' LETTI
ARRIVA IL "LASCIAPASSARE PER L'ALTOPIANO"
dalla Redazione | 10/03/2018 | 07:35

Il Centro di Promozione Culturale e Sportiva con sede in via Ippolito Nievo, 14/b a Romano d’Ezzelino (Vicenza) e l’A.S.D. La Prealpe, con la collaborazione di Dario Favrin e Domenico Lazzarotto, organizzano la manifestazione aperta a tutti, per cicloturisti e cicloamatori di ogni età maschile-femminile, denominata “Bike Pass-Lasciapassare per l’Altopiano”. La nuova iniziativa si svolgerà durante tutto l’arco dell’anno e ha lo scopo di far conoscere l’Altopiano di Asiago specialmente in chiave turistico-sportiva e non solo agonistica e amatoriale-ciclistica.
 
La chiusura di ogni stagione è fissata il 30 settembre e verrà quindi organizzata una apposita festosa serata con un noto personaggio sportivo del mondo ciclistico, che convaliderà il “Lasciapassare” di quanti durante l’anno avranno dato l’attacco allo splendido Altopiano lungo i molteplici percorsi indicati. Tutti i tragitti partono dall’Hotel alla Corte di Bassano del Grappa e si concludono o  passano per il centro di ognuno degli otto Comuni che costituiscono l’Unione Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni. L’Organizzazione, con la regia di Giancarlo Andolfatto, raccomanda particolare attenzione al traffico veicolare e consiglia di effettuare le salite preferibilmente nei giorni feriali e in compagnia, in buone condizioni meteo e nel rispetto del Codice della Strada, tuttavia le scalate sono possibili in ogni giorno e orario settimanale. Inoltre il Comitato Organizzatore non si assume alcuna responsabilità per danni patiti o causati, né per infortuni nei quali i possessori del presente lasciapassare dovessero incorrere  nel corso delle attività suggerite.
 
Tutte le info nel sito www.bikepass.it e gli speciali “Taccuini” sono disponibili nei seguenti esercizi pubblici: Ruben Stube Fest - Rubbio; Caffè La Piazzetta - Gallio; Osteria Tre Sciòppi - Foza; Baita Monte Lisser - Enego; Wunderbar - Asiago;  Bar Centrale – Roana; Corra’s Bar - Rotzo; Hotel alla Corte - Bassano del Grappa oppure alla sede operativa-centrale del Centro di Promozione Culturale e Sportiva Via Nievo, 14/b 36060 Romano d’Ezzelino tel. 329.2490755e.mail:giancarlo@andolfatto.it I "Taccuini" sono disponibili anche al Veloce Club Tombolo.049.9470867.
Lotteria (prenotazione "Lasciapassare" gruppi-acquisto biglietti-t-shirt usare pagina contatti web):
Art. 1 - Per auto-finanziare la manifestazione sportiva non agonistica riservata a ciclisti, cicloturisti e cicloamatori, denominata “Lasciapassare per l’Altopiano”, è organizzata una “lotteria di autofinanziamento”.
Art. 2 - Premi in palio. Saranno messi in palio n. 10 (dieci)  premi in materiali ed accessori sportivi per cicisti. Ai primi tre numeri estratti andranno n. 3 (tre) biciclette: al primo una bicicletta da corsa; al secondo una mountain bike; al terzo una bicicletta da strada. 
Art. 3 - Estrazioni. I premi saranno estratti a sorte tra nel corso della serata di convalida del “Lasciapassare” appositamente organizzata entro 30 gg. dal 30/09 data di chiusura della stagione sportiva.
Art. 4 - Biglietti. I biglietti per partecipare alla estrazione saranno posti in vendita negli esercizi pubblici dove si effettua la timbratura del lasciapassare al prezzo di Euro 1,00 cad.
Art. 5 - La lotteria è organizzata ai sensi degli artt. 13 e 14 del  D.P.R. 430/01 recante disposizioni sulle manifestazioni di sorte locale e sono state informate le Autorità indicate dalle norme in vigore.

1  Salita Lusiana / Conco

Distanza: 40,4 km - Dislivello positivo: 1.185 m
Rubens Stube Fest - Contrà Rossi, 10 - Rubbio
Chiusura: martedì + mercoledì sera -  0424.709012
Il percorso; è caratterizzato da pendenze normali: si va dal 6 / 7 % con brevi tratti al 10%. La salita si snoda su strade a scarso traffico caratterizzate da rilassanti paesaggi: nella prima parte, fino a Laverda, da fine marzo ad inizio aprile si può assistere ad una spettacolare fioritura di ciliegi.
https://connect.garmin.com/modern/course/17397350 


2 Salita Gallio

Distanza: 40,5 km - Dislivello positivo: 1.379 m
Caffè La Piazzetta Via Cesare Battisti, 1 - Gallio
Chiusura: martedì - 0424.445196
Il percorso: ad eccezione di alcuni strappi al 10-11%, le pendenze sono mediamente del 7%. Il percorso presenta salite nella prima parte: Valrovina, Pradipaldo, Rubbio  e da Stoccareddo verso località  Campanella dopo il viadotto sulla Val Frenzela; salvo un paio di tratti sulla “Fratellanza” si svolge su strade a scarso traffico.
https://connect.garmin.com/modern/course/17468212

3 Salita Foza
Distanza: 25,45 km - Dislivello positivo: 1.019 m
Osteria Tre Sciòppi Via Roma, 19 - Foza
Chiusura giovedì - 0424.1945388
Il percorso: l’itinerario ricalca la strada provinciale “Campesana – Val Vecchia”, dalla partenza all’arrivo. E’ una “classica” resa celebre anche dal passaggio del Giro d'Italia del 2017. Poco trafficata, ideale per una pedalata in bell'ambiente montano è raccomandabile nei giorni feriali per l'assoluta tranquillità.
https://connect.garmin.com/modern/course/17281465

4 Salita Enego
Distanza: 43,64 km - Dislivello positivo: 1.390 m
Baita Monte Lisser - Località Tombal - Enego (VI)
Chiusura: lunedì - 0424.490268
Il percorso: è’ una delle salite più facili verso l'Altopiano con numerosi e panoramici tornanti che, salendo da Primolano, si affacciano sulla valle e verso il Col del Gallo dall'altra parte del Canale del Brenta. La salita è consigliata nei giorni feriali mentre nei giorni festivi, dato il traffico, è meglio farla nelle prime ore del mattino.
https://connect.garmin.com/modern/course/17414249

5 Salita Asiago
Distanza: 44 km - Dislivello positivo: 1.252 m
Wunderbar Piazzale degli Eroi, 1 - Asiago
Chiusura:mercoledì - 0424.464172
Il percorso: ascesa alternativa alla trafficata Strada della Fratellanza che ritroveremo giocoforza in quota per un breve tratto. Da Bassano si punta su Marostica, salita del Castello e San Luca; poi via fino alla “Fratellanza” passando per Crosara e Santa Caterina di Lusiana. Deviazione per Contrà Pennar prima di arrivare ad Asiago.
https://connect.garmin.com/modern/course/17348713

6 Salita Roana
Distanza: 57,6 km - Dislivello positivo: 1.357 m
Bar Centrale Via Maggiore, 2 - Roana
Chiusura: mercoledì + giovedì pomeriggio (in bassa stagione) - 0424.66005
Il percorso: dopo i primi 18 km di trafficata pedemontana lungo i quali gli organizzatori raccomandano prudenza e rispetto del codice della strada, da Breganze fino a sbucare sulla SP72 il tratto è tipico di montagna ma con pendenze pedalabilissime prima degli ultimi 15 km praticamente tutti in piano.
https://connect.garmin.com/modern/course/17468316

7  Salita Rotzo
Distanza: 59,9 km - Dislivello positivo: 1.388 m
CORRA's bar  Via Capovilla, 70 - Rotzo
Chiusura: lunedì pomeriggio (in bassa stagione) - 0424.691406  
Il percorso: chi parte da Bassano passerà per Breganze, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza e Calvene: lungo la trafficatissima pedemontana,: attenzione. Poi si va per Caltrano, Piovene Rocchette, Arsero e Velo d’Astico. La lunga salita da Pedescala a Rotzo costituisce uno dei più facili accessi all’Altopiano.
https://connect.garmin.com/modern/course/17468744

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy